Le Cheratosi sono alterazioni della cute che per la loro diversità vanno distinte in due sottogruppi: Cheratosi seborroiche: sono neoformazioni benigne epidermiche di forma, dimensioni, colore e numerosità variabili, presenti su tutto l’ambito cutaneo ma soprattutto tronco e volto. Continua...
Cheratosi attiniche (solari): si intendono lesioni cutanee ipercheratosiche, cioè rilevate sul piano cutaneo con squame adese, considerate delle precancerosi. I fototipi bassi, cioè persone con carnagione chiara, le presentano con maggiore frequenza.
Iniziano a comparire dopo i 50 anni con successivo incremento. Naturalmente si localizzano nelle zone di fotoesposizione obbligatoria (volto, padiglione auricolari, cuoio capelluto in persone calve, dorso mani, decolletè).
Chiudi
Visita Chirurgica
Seriate
da Giovedi 12 Dic ore 17:00
Visita Chirurgica
Seriate
da Lunedi 16 Dic ore 18:00
Visita Chirurgica
Alzano Lombardo
da Venerdi 13 Dic ore 18:00
“Persona competente, efficiente e disponibile! Grazie”
Luisella, Alzano Lombardo (Giugno 2019) Leggi altre recensioni...