L'Acufene viene descritto dal paziente come un rumore del mare, un fischio acuto, un sibilo, o come una molteplicità di suoni. Continua...
Si tratta quindi di percezioni sonore in assenza di stimolazioni fisiologiche dei recettori dell’orecchio interno. Un acufene può essere avvertito in un orecchio o in testa quando è bilaterale, presentarsi isolatamente come unico sintomo, od associarsi ad una riduzione della capacità uditiva (ipoacusia), o ad altri disturbi riferibili all’orecchio (senso di orecchio chiuso o ovattato, pressione auricolare, vertigini, disturbi dell’equilibrio).
Spesso pazienti con acufeni riferiscono anche iperacusia, ovvero una marcata intolleranza nei confronti dei rumori esterni, che può giungere alla fonofobia, vera e propria (paura nei confronti del rumore). Gli acufeni quindi non sono definibili come una specifica malattia, ma possono costituire un sintomo di malattie, non necessariamente a carico dell’orecchio o delle vie acustiche.
Tradizionalmente gli acufeni sono divisi in acufeni “oggettivi” ed acufeni “soggettivi” a seconda che il rumore possa essere percepito dall’esaminatore o solo dal paziente. In realtà per comprendere il meccanismo sottostante è più utile distinguere l’acufene “continuo” dall’acufene “pulsante”, sincrono con il battito cardiaco, espressione di un fenomeno di tipo vascolare (per es.
processi aterosclerotici dei rami carotidei, bulbo giugulare alto) o “vibratorio”, determinato dalla contrazione di muscoli endoauricolari. Chiudi
Visita Otorinolaringoiatrica
Centro
da Mercoledi 11 Dic ore 18:00
Otorinolaringoiatra
(31 valutazioni)“Medico molto cortese e premuroso, lo consiglierei a chi avesse bisogno di [...] fidelizzarsi con un otorinolaringoiatra, come nel mio caso. Chiudi”
Visita Otorinolaringoiatrica
Centro
da Giovedi 12 Dic ore 15:00
Otorinolaringoiatra
(17 valutazioni)“Il dott. Bucolo è stato molto professionale, ha spiegato chiaramente la sua [...] diagnosi. Ha esaminato mio fratello (che è stato visitato da numerosi ORL in Francia ma senza risultato) che ha problemi di respirazione attraverso il naso e ha trovato la causa. Ha offerto il suo aiuto per parlare del caso a uno dei suoi colleghi, che potrebbe operare in Francia. Ringraziamo il Dr. Bucolo per la sua professionalità e interesse per il caso di mio fratello che soffre per diversi mesi dalle sue condizione. Chiudi”
Visita Otorinolaringoiatrica
zona Madonna di Campagna
da Mercoledi 11 Dic ore 17:00
Otorinolaringoiatra
(7 valutazioni)“Un vero professionista molto chiaro nelle spiegazioni - Giudizio ottimo”
Visita Otorinolaringoiatrica
Verolengo
da Lunedi 16 Dic ore 15:00
Visita Otorinolaringoiatrica
A domicilio - Disponibile a Chivasso e paesi limitrofi
da Mercoledi 11 Dic ore 08:00
Otorinolaringoiatra
Dr. Giuseppe Francesco Nazionale
(39 valutazioni)“dottore molto disponibile professionale e molto importante mette a propio agio [...] i pazienti con umanita' serieta e molto chiaro nel dare spiegazioni ai vari problemi, inerenti al al propio stato di salute che si va a porle .lo consiglio a tutti medico eccellente.io paziente del dottor.nazionale.pallotta nunzio Chiudi”
Visita Otorinolaringoiatrica
Rivoli
da Martedi 17 Dic ore 17:00
Visita Otorinolaringoiatrica
zona Crocetta
da Venerdi 13 Dic ore 17:00
Visita Otorinolaringoiatrica
Vinovo
da Giovedi 12 Dic ore 15:00
Visita Otorinolaringoiatrica
zona Crocetta
da Venerdi 13 Dic ore 07:30
Otorinolaringoiatra
(37 valutazioni)“Un medico fantastico, gentile e competente. Lo consiglierei a chiunque.”
Visita Otorinolaringoiatrica
zona Campidoglio
da Giovedi 12 Dic ore 17:00
Visita Otorinolaringoiatrica
zona San Salvario
da Martedi 17 Dic ore 16:30
Visita Otorinolaringoiatrica
Ciriè
da Venerdi 13 Dic ore 14:30
Visita Otorinolaringoiatrica
Settimo Torinese
da Lunedi 16 Dic ore 15:30
“Ottimo medico,professionale,disponibile all’ascolto,interlocutore ideale per [...] i bambini che sa mettere al proprio agio.Molto scrupoloso,Consigliatissimo Chiudi”
FRANCESCA, Torino (Settembre 2018) Leggi altre recensioni...