Visita Oncologica - 170 €
zona Ospedale
da Giovedi 21 Gen ore 15:00
Oncologo
(1 recensione)“Dottore competente affidabile disponibile.”
Visita Oncologica - 120 €
Tarquinia (VT)
da Venerdi 22 Gen ore 14:30
Oncologo
(1 recensione)“Scrupoloso, professionale, disponibile. Un bravissimo specialista.”
Visita Oncologica - da 180 €
Roma zona Fleming
da Martedi 19 Gen ore 15:00
Visita Oncologica - da 180 €
A domicilio - Disponibile a Roma entro il Raccordo anulare
da Lunedi 18 Gen ore 16:00
Visita Oncologica - da 200 €
Roma zona Salario-Trieste
da Lunedi 18 Gen ore 09:30
Visita Oncologica - 150 €
Roma zona Monteverde nuovo
da Martedi 19 Gen ore 12:00
Oncologo
(2 recensioni)“Molto competente e altrettanto gentile e disponibile.”
Visita Oncologica - 130 €
Roma zona Gianicolense
da Venerdi 22 Gen ore 16:00
Oncologo
(1 recensione)“Professionale, chiaro, scrupoloso, disponibile”
Visita Oncologica - 200 €
A domicilio - Disponibile a Roma entro il Raccordo Anulare
da Martedi 19 Gen ore 16:00
Visita Oncologica - da 150 €
Frascati (RM)
da Lunedi 18 Gen ore 10:00
La Visita Oncologica è una visita effettuata dallo specialista in oncologia che studia, classifica e cura i tumori.
I tumori o neoplasie sono masse formate da cellule "impazzite", ovvero cellule che si riproducono in modo irregolare e sono totalmente autonome per quanto riguarda lo sviluppo, la nutrizione, le funzioni e la struttura. Gli esami eseguiti in campo oncologico, oltre alle comuni analisi del sangue e delle urine e radiografia del torace, sono la TAC (uso di raggi X per realizzare al computer una ricostruzione del corpo), l'RMN (o risonanza magnetica nucleare, cioè applicazione di un campo magnetico esterno per visualizzare le strutture dell'organismo) e la scintigrafia ossea (tecnica radiologica che consente la visualizzazione di immagini dovute alla registrazione dell'emissione di radiazioni gamma da parte dei tessuti o degli organi di un soggetto a cui in precedenza è stato somministrato un materiale radioattivo).
Inoltre, per la diagnosi dei tumori si fa largo uso della biopsia (prelievo del tessuto e successivo esame al microscopio) e dell'agobiopsia (biopsia per aspirazione, eseguita con speciali aghi). Altri tipi di esami dipendono dalla natura e dalla localizzazione del tumore stesso.
“La Dr.ssa Primi è disponibile, cortese, meticolosa, preparata; ti ascolta con [...] attenzione e si sa spiegare con chiarezza. Chiudi”
Riccardo, Roma (Novembre 2016) Leggi altre recensioni...