Chirurgo Generale
(31 recensioni)“Ci sono stata la scorsa settimana per la prima volta e continuerò a farmi le [...] visite li !Tutti veramente gentili e con professionalità, il medico molto professionale e chiaro lo consiglio ! Chiudi”
EcoColorDoppler Tiroide - 50 €
zona Cannizzaro
da Sabato 6 Mar ore 09:00
Endocrinologo
(3 recensioni)“Medico molto cordiale, preciso e aggiornato. Si rende molto disponibile a dare [...] spiegazioni chiare e complete Chiudi”
EcoColorDoppler Tiroide - 80 €
Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
da Giovedi 18 Mar ore 15:00
EcoColorDoppler Tiroide - 80 €
Messina zona Centro
da Martedi 9 Mar ore 15:30
Endocrinologo
(7 recensioni)“Dottoressa molto professionale e gentile . L’ avevo conosciuta per caso e mi [...] ha ispirato fiducia quindi visto che ero rimasta senza endocrinologo ho scelto lei anche se è ad un ora da casa mia Chiudi”
EcoColorDoppler Tiroide - 50 €
Reggio Calabria zona Stadio
da Venerdi 5 Mar ore 10:00
L'EcoColorDoppler Tiroide oltre a rappresentare la morfologia della ghiandola e a determinarne il volume per diagnosticare l'eventuale presenza del cosiddetto "gozzo diffuso" (aumento del volume ghiandolare tiroideo), verifica anche la presenza di noduli, ne esamina le caratteristiche (solido, liquido, misto), i margini e i rapporti con le altre strutture.
Utilizzando la tecnica doppler si va ad indagare anche il flusso ematico all'interno della ghiandola tiroidea, fornendo indicazioni sulla arterie che irrorano la tiroide. Rappresenta una metodica piuttosto affidabile per la valutazione della natura dei noduli tiroidei.
Può essere utilizzato per la ghiandola nella sua totalità, per i linfonodi e per le paratiroidi. L'Ecocolordoppler è l'esame più comune per la diagnosi e il controllo delle malattie vascolari, sia arteriose che venose.
è una tecnica diagnostica che attraverso l'applicazione degli ultrasuoni, visualizza graficamente il movimento del sangue nei vasi sanguigni, la forma dei vasi stessi e le loro eventuali alterazioni. L'utilizzo del colore permette una più precisa individuazione delle aree con flusso anomalo.
La zona del corpo del paziente oggetto dell'esame viene trattata con un gel che consente la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda. è una metodica non invasiva, che documenta in modo affidabile anche le più piccole lesioni delle pareti vascolari.
“Medico abbastanza preparato e cordiale.”
Vincenza, Giarre (Luglio 2014) Leggi altre recensioni...