Specializzazione con Lode in Neurochirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Messina (luglio 1977);
Specializzazione in Neurologia presso l'Università degli Studi di Napoli (luglio 1981);
Fellow presso Hahnemann Medical College, Philadelphia (PA), U.S.A., 1974;
Besucher Arzt presso Università di Freiburg (D), 1980;
Attending Physician presso Northwestern University, Chicago, U.S.A., 1984;
Besucher Arzt presso Univ. Homburg/Saar (D), 1985;
Ricercatore C.N.R. per i Tumori Cerebrali 1986-89;
Perfezionamento in Neurochirurgia vascolare presso Karolinska Institut, Stockholm (S), 1990;
Besucher Arzt presso Università di Guenzburg (D), 1991;
Attending Physician presso Dallas Rehabilitation Institute, Texas (U.S.A.) 1992;
Besucher Arzt presso Bezirkskrankenhaus Universitaet Ulm (D), 1996;
Internato di Neuro-endoscopia presso Clinica Neurochirurgica Osp. Treviso, 2000.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli (1972);
dal 1975 al 1980 Assistente Neurochirurgo presso la Divisione di Neurochirurgia dell'Ospedale Santobono di Napoli e dal 1980 al 1990 Aiuto Neurochirurgo presso la stessa struttura ospedaliera;
Idoneità Nazionale a Primario di Neurochirurgia conseguita nel 1986;
dal 1990 al 1998 Aiuto Corresponsabile Neurochirurgo presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli;
dal 1998 al 2002 Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Neurochirurgia dell'Ospedale Cardarelli;
dal 2002 Dirigente Responsabile dell'U.O.S. di Neurochirurgia Pediatrica (Dipartimento di Neuroscienze) dell'Ospedale Cardarelli;
dal 2007 al 2008 Direttore ff. dell'U.O.C. di Neurochirurgia Funzionale Ospedale Cardarelli;
Autore di 86 pubblicazioni edite a stampa su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
Co-Autore di n. 4 libri su argomenti di Neurochirurgia;
Membro effettivo della Società Italiana di Neurochirurgia e della International Society for Pediatric Neurosurgery;
partecipazione in qualità di relatore e/o Chairman a numerosi congressi e Corsi di aggiornamento in Italia ed all'estero.
ha organizzato 9 Congressi e 5 Corsi di aggiornamento.
Patologie trattate
Aneurisma
Ansia generalizzata
Apnee notturne
Attacco di panico
Cefalea
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Ciclotimia
Coccigodinia
Demenza senile
Depressione
Deterioramento cognitivo
Discalculia
Discopatia
Disgrafia
Dislessia
Distonia
Disturbi del sonno
Disturbi della memoria
Disturbo bipolare
Disturbo evitante di personalità
Disturbo ossessivo compulsivo
Disturbo post-traumatico da stress
Emicrania
Emispasmo facciale
Epicondilite (gomito del tennista)
Epilessia
Ernia discale
Faccette articolari
Fibromialgia
Fobia sociale
Glioma
Ictus cerebrale
Idrocefalo normoteso
Insonnia
Meningioma
Metastasi cerebrali
Miastenia gravis
Morbo di Alzheimer
Morbo di Parkinson
Narcolessia
Neurinoma
Neuropatia diabetica
Nevralgia
Nevrosi
Sindrome del tunnel carpale
Sindrome delle gambe senza riposo
Sindrome di Arnold Chiari
Sonnambulismo
Spasticità
Spondilolistesi
Trauma cranico
Tumori spinali
Tumori vertebrali
Vasculopatie
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Nell'ambito della diagnostica delle malattie neurologiche ha acquisito particolare esperienza nel campo delle cefalee e delle sindromi dolorose della colonna vertebrale; inoltre, a seguito del trattamento chirurgico di un rilevante numero di casi di deterioramento mentale dovuto ad Idrocefalo normoteso ha sviluppato una significativa attitudine nella diagnostica delle demenze; in termini applicativi ciò si traduce, attraverso un approccio multidisciplinare, in una diagnosi precoce della forma specifica di demenza con individuazione del relativo protocollo di trattamento farmacologico e riabilitativo finalizzato a rallentarne la progressione ed al recupero dell'autonomia nelle attività della vita quotidiana.
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/07/1972 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: prima sessione 1973 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 11151
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Mauro Colangelo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Tedesco
Francese
Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 5 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Lucio, Napoli Novembre 2020
un professionista apprezzato
Sono davvero orgoglioso di aver ricevuto questo suo apprezzamento
Alessandra, Napoli Agosto 2019
Chiara, Frattamaggiore Agosto 2019
Molto professionale e bravo
Grazie della gentile recensione
Federica, Frattamaggiore Luglio 2019
ECCELLENTE SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA, MI HA SPIEGATO NEI MINIMI PARTICOLARI IL PROBLEMA MOLTO MA MOLTO PROFESSIONALE E PREPARATO, DA CONSIGLIARE ASSOLUTISSIMAMENTE !!!!!!!!!!!!!
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Novembre 2020
un professionista apprezzato
Agosto 2019
Agosto 2019
Molto professionale e bravo
Luglio 2019
ECCELLENTE SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA, MI HA SPIEGATO NEI MINIMI PARTICOLARI IL PROBLEMA MOLTO MA MOLTO PROFESSIONALE E PREPARATO, DA CONSIGLIARE ASSOLUTISSIMAMENTE !!!!!!!!!!!!!
Aprile 2018
Dottore disponibile e estremamente esaustivo