Specializzazione in Cardiologia (Università di Torino, 1970)
Specializzazione Semeiotica Diagnostica Di Laboratorio (Università di Napoli, 1972)
Specializzazione in Malattie del Rene, Sangue e Ricambio (Università di Messina, 1976)
Specializzazione in Medicina Interna (Università di Napoli, 1982)
Curriculum e attività
Medico ospedaliero dal 1972
Primario dal 1999
Attualmente dirige un'Unita' di Medicina Interna e un'Unita' di Diabetologia
Ha Lavorato in Cardiologia per moltissimi anni
Ha Lavorato in Nefrologia e Dialisi per diversi anni
Ha diretto un Centro di Emodialisi per 20 anni
Ha diretto una struttura Cardiologia convenzionata per 15 anni
Attualmente pratica la Cardiologia, la Nefrologia, La Diabetologia e la Medicina Interna
Apparecchiature utilizzate
ecografo vivid 3 della GE ' Lettore Holter della Medisol
Patologie trattate
Angina (angina pectoris)
Aritmie
Arteriopatia
Cardiomiopatia
Cardiopatia ischemica
Diabete gestazionale
Diabete mellito
Endocardite
Extrasistolia
Fibrillazione atriale
Infarto miocardico
Insufficienza mitralica
Insufficienza renale
Insufficienza venosa
Ipertensione arteriosa
Ischemia miocardica
Miocardite
Scompenso cardiaco
Sincope
Stenosi Aortica
Stenosi carotidea
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Medicina interna, Cardiologia, Nefrologia e Diabetologia
Laurea e abilitazione
Laurea: 30/07/1968 - Università degli Studi di Napoli
Abilitazione: sessione novembre 1968 - Università degli Studi di Napoli
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 9011
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto dott. Giuseppe Brighina dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.