Specializzazione con Lode in Neurologia conseguita presso l' Università degli Studi di Bari (novembre 2007).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari (novembre 2002);
da dicembre 2016 Dirigente Medico presso l’U.O. Neurologia dell' Ospedale Civile di Andria "L.Bonomo" - ASL;
da novembre 2007 a novembre 2016 Dirigente Medico presso l’U.O. di Neurologia del Presidio Ospedaliero “Opera Don Uva” di Bisceglie;
Consulente Neurologo presso Centro Diurno per Demenze "Lasciati Raccontare" - Bisceglie;
Ha frequentato dal 2001 al 2007 dapprima come studente interno e poi come specializzando, l’ambulatorio e il laboratorio dei “Disturbi del Sonno” del Policlinico di Bari, svolgendovi attività clinica, diagnostico-strumentale, neuro-elettrofisiologica (polisonnografie e poligrafie), attività di tipo assistenziale e di ricerca;
nel 2004 ha partecipato al VIII Corso Residenziale di Medicina del Sonno (corso base ad indirizzo neurologico e cardio-respiratorio) e nel 2006 al X Corso Residenziale di Medicina del Sonno (corso avanzato ad indirizzo neurologico e cardio-respiratorio) entrambi svoltisi a Bertinoro (Forlì) e nel 2007 al “XXII Corso di base in Elettroencefalografia Clinica – 9TH Eurepa Course” tenutosi a Gargnano.
Patologie trattate
Cefalea
Demenza a corpi di Lewy
Demenza senile
Deterioramento cognitivo
Disturbi del sonno
Emicrania
Epilessia
Morbo di Alzheimer
Morbo di Parkinson
Paralisi facciale
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia delle "Malattie Neurodegenerative" (M. di Parkinson, Demenze, Disturbi del movimento); Diagnosi e terapia delle "Cefalee"; Diagnosi e terapia dei "Disturbi del Sonno"; Diagnosi e terapia dei "Disturbi del tono dell'umore"; Diagnosi e terapia delle "Epilessie".
Laurea e abilitazione
Laurea: 14/11/2002 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: prima sessione 2003 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Barletta-Andria-Trani
- Posizione numero: 1382
-
P.IVA: 06727320720
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Antonio Superti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 2 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Maria Michela, Barletta Giugno 2020
Dottore molto disponibile, chiaro ed esauriente nelle spiegazioni. Ha capito subito il problema e mi ha tranquillizzata.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Giugno 2020
Dottore molto disponibile, chiaro ed esauriente nelle spiegazioni. Ha capito subito il problema e mi ha tranquillizzata.
Marzo 2018
Valido , molto preparato e sa ascoltare.