Cardiochirurgo
- Ecografo: ecocardiogramma, ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, ecografia toracica. Elettrocardiografo: elettrocardiogramma a riposo.
- Trattamento chirurgico in regime di elezione e di emergenza/urgenza delle principali patologie di interesse cardiochirurgico tra le quali: Stenosi e insufficienza della valvola aortica, mitralica e tricuspide, con accesso tradizionale e mini-invasivo, oltre che con metodiche micro-invasive transcatetere (impianto di protesi valvolari biologiche per via transapicale, trans-succlavia, trans-carotide; impianto di neocorde tendinee mitraliche transapicali a cuore battente con tecnica Neochord); Rivascolarizzazione miocardica chirurgica (bypass aortocoronarici); Trattamento chirurgico degli aneurismi e delle dissecazioni dell'aorta ascendente e dell'arco aortico; Trattamento chirurgico delle malattie del pericardio (versamenti, pericarditi costrittive); Trattamento chirurgico della fibrillazione atriale; Esperienza nella cardiochirurgia applicata allo scompenso cardiaco: ECMO, sistemi di assistenza ventricolare impiantabili (VAD), cuori artificiali.
Laurea: 15/07/2008 - Università degli Studi di Parma
Abilitazione: prima sessione 2009 - Università degli Studi di Parma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Parma
- Posizione numero: 6114
-
Il sottoscritto Dr. Riccardo Gherli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.