Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica metodo della Scuola di Losanna;
- Istruttrice Mindfulness presso AIOC, 2020
- Specializzazione in Sessuologia clinica, presso Associazione Italiana di Sessuologia Clinica nel 2015;
- Specializzazione in diagnosi e trattamento dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) presso l'Istituto Galton nel 2017;
- Master in Psicologia Giuridica e Forense, presso l'Istituto Galton nel 2018;
- Corso di formazione in Neurobiologia Interpersonale;
- Corso Base Psicologo delle Cure Primarie, presso l'International Society of Psychology nel 2018;
- Corso Avanzato Psicologo delle Cure Primarie, presso l'International Society of Psychology nel 2019.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Psicologia clinica presso Università Guglielmo Marconi di Roma (marzo 2015);
- 2015-2016, tirocinio professionalizzante in Sessuologia clinica presso l'IRSC di Roma (Prof.ssa Simonelli) e presso AISC;
- Laboratorio di terapia familiare, presso AISC, 2015;
- Gruppo uditori di voci, con pazienti psichiatrici, presso ASL Roma 6 nel 2018;
- 2016-2019, tirocinio professionalizzante: psicoterapie con adulti, coppie, consulenze psicologiche, gruppi multifamiliari con famiglie di pazienti psichiatrici, presso Dipartimento Salute Mentale, Asl Roma 6. Tecniche utilizzate, tra le altre: Training Autogeno e Mindfulness per gestione di stress e ansia;
- Psicologia delle Cure Primarie, per il sostegno psicologico con pazienti diabetici o con patologie invalidanti, in affiancamento al medico di base, presso International Society of Psychology nel 2018;
- Pubblicazione Libro: "La natura relazionale del Sé. La mente come sistema integrato". Collana di Psicoterapia e Psicoanalisi. ALPES. 2018;
- Insegnante scuole superiori II grado – Insegnante di sostegno, esperienze con Autismo e Ritardo mentale.
Patologie trattate
- Agorafobia
- Aneiaculazione
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Bulimia
- Calo del Desiderio (Libido)
- Ciclotimia
- Demenza senile
- Depressione
- Depressione post partum
- Discalculia
- Disfunzione erettile
- Disgrafia
- Dislessia
- Disprassia
- Disturbi apprendimento (DSA)
- Disturbi del sonno
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbo bipolare
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Eiaculazione precoce
- Elaborazione del lutto
- Fobia sociale
- Impotenza
- Insonnia
- Ipocondria
- Menopausa
- Nevrosi
- Obesità
- Personalità borderline
- Schizofrenia
- Sterilità
- Stress lavoro correlato
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Attività terapeutica (anche online):
- Psicoterapia psicoanalitica a base sistemica: si considerano sia gli aspetti psichici sia ambientali. L'analisi dei sogni è una strategia funzionale anche nei disturbi d'ansia e nelle fobie;
- Sessuologia clinica;
- Terapia di coppia: non solo per momenti di crisi, ma per una relazione più funzionale;
- Terapia familiare: per affrontare la propria storia familiare, migliorare le relazioni e il rapporto con i figli;
- Percorsi Mindfulness: per imparare a gestire lo stress e altri disturbi psico-fisici. - Protocollo MBSR;
- Training Autogeno: per gestire meglio le emozioni e lo stress con esercizi di concentrazione e rilassamento;
- Terapia per disturbi del sonno (insonnia): per individuare i comportamenti disfunzionali, possono essere legate al disturbo problematiche d'ansia e dell'umore;
- Percorsi di crescita personale: migliorare la relazione con se stesso e con gli altri;
- Sostegno genitoriale: non solo per i momenti di crisi con i figli e dello sviluppo evolutivo;
- Sostegno LGBT+: per uno spazio di ascolto, di accoglienza e di sostegno;
Psicodiagnostica.
Laurea e abilitazione
Laurea: 04/03/2015 - Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma
Abilitazione: prima sessione 2016 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lazio
- Posizione numero: 22437
P.IVA: 14509271004
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Maria Cristina Arpaia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
Articoli e Pubblicazioni
Pubblicazioni scientifiche