
Dr. Andrea Marzetti
Medico Chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria ed in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Otorinolaringoiatra
Prenota
Il Medico non è attualmente disponibile per la prenotazione online
Altri Medici Specialisti
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Otorinolaringoiatria conseguita presso l’Università degli Studi di Siena;
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”;
- Master in Oncologia Cervico-facciale presso l’“Université de Bicetre – Paris Nord” (Giugno 2000);
- Docente al corso di Chirurgia Ricostruttiva Cervico-facciale presso l’Università di Parigi.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1994);
- Direttore Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale del polo Ospedaliero Frosinone-Alatri;
- 1997-1998 assunto, in qualità di medico interno, presso l’Istituto Gustave-Roussy di Villejuif (Istituto Tumori di Parigi);
- dal giugno 1999 al l'aprile 2018 Dirigente Medico di 1° livello presso il reparto di otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Carlo–IDI (IRCCS);
- dal novembre del 2001 è docente al Corso annuale di Chirurgia Laser in Otorinolaringoiatria tenuto annualmente presso l’Ospedale San Carlo-IDI (IRCCS) di Roma;
- dal 2009 è stato membro della Faculty del Corso di Chirurgia Endoscopica dei Seni Paranasali e della Base Cranica Anteriore presso l'Università di Nizza;
- E’ membro di diverse società scientifiche tra le quali: Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, European Laryngological Society, American Accademy of Otolaryngology - Head and Neck Surgery e alter.
Apparecchiature utilizzate
- laser, radiofrequenze, chirurgia endoscopica.
Patologie trattate
- acufene
- apnee notturne
- deviazione setto nasale
- disfonia
- disturbi del sonno
- ipertrofia turbinati
- ipoacusia
- laringite
- malocclusioni
- nevralgia
- patologia dei seni paranasali
- patologie delle ghiandole salivari
- polipi nasali
- reflusso gastroesofageo
- rinite
- settoplastica
- sinusite
- sordità
- tappo di cerume
- Tonsillectomia
- tonsillite
- vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Patologia oncologica Cervico-facciale : precancerosi e tumori del cavo orale, precancerosi e tumori della laringe ed ipofaringe; - Patologia delle ghiandole salivari, Patologia tiroidea, Neoformazioni cutanee; - Patologie del naso e disturbi respiratori: ostruzione nasale (deviazioni setto nasale, ipertrofia dei turbinati); - Stenodeformità nasale (rinosettoplastica), Poliposi naso-sinusali e patologia allergica, Cefalee rinogene; - Disturbi respiratori del sonno: Russamento (Roncopatia), Apnee Ostruttive del sonno.
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/07/1994 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1995 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 46898
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Andrea Marzetti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Persona professionale cordiale e disponibile.

Ringrazio per le cordiali parole che sono sempre la gratificazione più importante.
Dott. Marzetti e' il numero uno. Mi ha operato qualche anno fa quando nessuno non riusciva a capire cosa avessi. Grazie dottore! Consigliatissimo

Grazie di cuore
Medico molto scrupoloso ed esaustivo nello spiegare quale fosse il problema. Molto disponibile telefonicamente per ulteriori chiarimenti anche dopo la visita fatta
medico gentile e attento, ascolta, spiega bene con termini molto scientifici
il dottore si è dimostrato molto chiaro nelle spiegazioni e molto cortese. giudizio ottimo.
Bravissimo e gentilissimo medico.
bravo,cortese.dovrebbe però essere maggiormente esaustivo nelle spiegazioni con il "cliente" che ha il diritto,di conoscere anche con una diagnosi scritta,il " pensiero" del medico in ordine alla problematica sottopostagli dal paziente:ciò anche al fine di confrontarne l'opinione,se interessato o non soddisfatto, con quella di altri medici.giorgio ceracchi
Medico (e persona) gentilissimo e competente.
Persona molto disponibile comprensiva e accogliente educata nei modi e nel trattare la gente.