Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso Università "La Sapienza" di Roma (luglio 2013);
Corso ACOI di perfezionamento in Chirurgia Laparoscopica Maggio e Settembre 2010 presso Ospedale San Giacomo di Castelfranco Veneto (TV).
Training di Chirurgia Laparoscopica avanzata presso l?ospedale San Giacomo di Castelfranco Veneto (Reparto di Chirurgia Laparoscopica e Videochirurgia)
Training di Chirurgia Laparoscopica avanzata presso l?ospedale San Giovanni Addolorata di Roma (Reparto di Chirurgia Laparoscopica e Robotica)
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (ottobre 2006);
da Febbraio 2016 Dirigente Medico con responsabilità Decisionale e Operativa per interventi chirurgici d'urgenza e programmati; negli ultimi due anni ho partecipato a circa 800 interventi di cui 250 come primo operatore riguardanti Chirurgia Oncologica e Chirurgia d'Urgenza, la maggior parte eseguiti per via laparoscopica
Apparecchiature utilizzate
- Tecnica Chirurgica Laparoscopica e convenzionale per patologie addominali: Tumori del colon, Malattia diverticolare del colon, Tumori dello stomaco, patologia del giunto gastro-esofageo, Calcolosi della colecisti e delle vie biliari, Ernie inguinali e della parete addominale (Ernie primitive, recidive ed incisionali come i laparoceli), Interventi chirurgici urgenti
Patologie trattate
Acalasia
Appendicite
Ascesso perianale
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Cisti sebacee
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Condilomi
Dispepsia
Diverticoli
Duodenite
Emorroidi
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia iatale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fimosi
Fistole anali
Flebite
Gastrite
Gozzo (o struma)
Idrocele
Insufficienza venosa
Ittero
Laparoceli
Lipomi (fibrolipomi)
Marisca
Noduli tiroidei
Nodulo al seno
Occlusione intestinale
Polipi colon
Ragadi anali
Reflusso gastroesofageo
Safenectomia
Tumore alla tiroide
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del retto
Tumore del testicolo
Tumore dell'intestino
Tumore esofago
Ulcera duodenale
Ulcera gastrica
Vene varicose
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- la chirurgia laparoscopica permette di eseguire interventi chirurgici complessi con l'introduzione di una telecamera e gli strumenti chirurgici attraverso delle incisioni di 0,5 o 1 cm; questa tecnica, nonostante la complessità dell'intervento, permette una più breve ripresa del paziente con minor dolore postoperatorio oltre che migliori risultati sia oncologici che nella chirurgia per patologia benigna
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Assicurazioni convenzionate per eventuali interventi
Allianz Global Assistance
ASSIDAI
ASSIRETE
AXA
Blue Assistance
CASAGIT
Caspie
Europ Assistance
FASCHIM
FASI
FASIOPEN
GALENO
Generali
Ipas
MAPFREE
Myassistance
Myrete
Poste Italiane
PREVIMEDICAL
PROGESA
RBM
UNISALUTE
Laurea e abilitazione
Laurea: 17/10/2006 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 2006 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Crotone
- Posizione numero: 1218
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Ivan Oppido dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.