Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguito presso l'Università degli Studi “Magna Grecia” di Catanzaro nel 2005;
Clinical Assistant presso St Mark’s Academic Istitute (Londra-UK);
Research Fellow presso University College of London (Londra -UK-) – Middelsex Hospital -Department of Colorectal Surgery.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN) nel 1999;
Partecipazione a corsi di formazione inerenti l'ecografia, la colonproctologia, la medicina e la chirurgia d'urgenza,l'endoscopia digestiva, la chirurgia laparoscopica e mini-invasiva del colon-retto;
Numerose pubblicazioni (35) su riviste nazionali ed internazionali;
Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi nazionali.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo, Endoscopio Flessibile
Patologie trattate
Appendicite
Ascesso perianale
Ascite
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Cisti sebacee
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Colite
Colite ulcerosa
Colon irritabile
Defecazione ostruita
Diastasi addominale
Dispepsia
Diverticoli
Duodenite
Emorroidi
Epitelioma
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia iatale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Esofagite eosinofila
Fibroadenoma
Fimosi
Fistole anali
Flebite
Frenulotomia
Gastrite
Gastroenterite
Gozzo (o struma)
Helicobacter pylori
Idrocele
Ittero
Laparoceli
Lipomi (fibrolipomi)
Marisca
Meteorismo
Morbo di Crohn
Noduli tiroidei
Occlusione intestinale
Pancreatite
Piaghe da decubito
Polipi colon
Prolasso rettale
Ragadi anali
Reflusso gastroesofageo
Rettocele
Rimozione cicatrici
Safenectomia
Sindrome da malassorbimento
Stipsi
Tumore alla tiroide
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del retto
Tumore dell'intestino
Tumori cutanei
Ulcera duodenale
Ulcera gastrica
Varici esofagee
Varicocele
Verruche
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia generale con approccio Laparoscopico, chirurgia oncologica, Fnab e chirurgia tiroidea; Endoscopia digestiva chirurgica diagnostica e operativa, polipectomie; Patologia colonproctologica e del pavimento pelvico e suo trattamento chirurgico.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture pubbliche
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/07/1999 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: seconda sessione 2000 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Benevento
- Posizione numero: 2495
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Luciano Onofrio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 1 recensione
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Pasquale, Faicchio Giugno 2020
Cortese e puntuale, mi ha chiarito bene quale potesse essere il problema, riservandsi comunque una visita dal vivo. Mi ha suggerito una cura che per il momento sta funzionando, ma comunque voglio approfondire e penso di andare a fare una visita di persona.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Giugno 2020
Cortese e puntuale, mi ha chiarito bene quale potesse essere il problema, riservandsi comunque una visita dal vivo. Mi ha suggerito una cura che per il momento sta funzionando, ma comunque voglio approfondire e penso di andare a fare una visita di persona.