Specializzazione con Lode in Neurochirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Chieti;
Corsi teorico-pratici in Neurochirugia spinale e su deformità e traumi della colonna vertebrale, in alcuni dei quali in qualità di istruttore (vedi corso NUBAC c/o la Clinica Pineta Grande);
Corso teorico-pratico di formazione biennale in ecografia generale e specialistica presso il P.O. "Cotugno" di Napoli;
Corso Italiano di Microneurochirurgia Applicata e cadaver-lab "gli approcci di base in neurochirurgia e le loro varianti",presso l’Ospedale Civile San Salvatore de L’Aquila.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli - SUN (ottobre 2006);
durante il periodo di formazione ha svolto la sua attività presso il reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale Universitario "S. Salvatore" de L'Aquila;
dal 2007 lavora presso il Presidio Ospedaliero "Pineta Grande Hospital", diretto dal dott. A. Bucciero, dove ha focalizzato i suoi interessi nella patologia spinale, nella traumatologia e nell'ozonoterapia;
dal 2014 al 2016 ha frequentato come volontario medico il reparto di Neurochirurgia e Neurologia del P.O. "Santobono-Pausilipon" di Napoli, approfondendo le sue conoscenze sulla patologia tumorale, vascolare e malformativa pediatrica;
Partecipazione in qualità di discente al Congresso Nazionale di Neurochirurgia della Sinch in data 2015 e 2016 con un totale di 6 presentazioni e due poster.
Apparecchiature utilizzate
- Apparecchiatura per l'Ozonoterapia a scopo terapeutico, Ecografi di ultima generazione.
Patologie trattate
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Discopatia
Ernia discale
Glioma
Ictus cerebrale
Idrocefalo normoteso
Meningioma
Metastasi cerebrali
Nevralgia
Scoliosi
Sindrome del tunnel carpale
Sindrome di Arnold Chiari
Spondilolistesi
Trauma cranico
Tumori spinali
Tumori vertebrali
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ozonoterapia para-vertebrale per il dolore lombare e cervicale da ernia discale e/o altre patologie degenerative della colonna; Ozonoterapia intra-articolare per il trattamento del dolore di spalla (periatrite scopolo-omerale), per le patologie dolorose del gomito e per il trattamento della sacro-ileite da stress articolare nei disturbi posturali.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 10/10/2006 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: seconda sessione 2006 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Caserta
- Posizione numero: 6343
-
P.IVA: 01947520662
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giancarlo Nicosia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Spagnolo
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.