
Dr. Alberto Albertini
Medico Chirurgo, specialista in Medicina del Lavoro ed in Medicina Nucleare
Medico Internista
Prenota
Il Medico non è attualmente disponibile per la prenotazione online
Altri Medici Specialisti
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Medicina Nucleare conseguita presso l'Università degli Studi di Milano nel 1981;
- Specializzazione in Medicina del Lavoro conseguita presso l'Università degli Studi di Milano nel 1989.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano nel 1978;
- Esperto in Medicina Generale e Malattie Cardiovascolari;
- dal 1980 al 1993 Assistente universitario volontario presso l'Istituto di Clinica Medica dell'Università degli Studi di Milano, sede distaccata presso Ospedale Bassini.
- dal 2012 fino alla pensione Medico di Medicina Generale convenzionato ASL.
Apparecchiature utilizzate
- Elettrocardiogramma, Spirometria, Audiometria.
Patologie trattate
- aritmie
- Arteriopatia obliterante arti inferiori
- arteriosclerosi
- Cardiopatia ischemica
- colite
- deterioramento cognitivo
- diabete mellito
- enfisema polmonare
- epatite
- gastrite
- ipercolesterolemia
- ipertensione arteriosa
- Ischemia miocardica
- obesità
- Polmonite
- scompenso cardiaco
- sincope
- ulcera duodenale
- ulcera gastrica
- vasculopatie
- vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
La mia formazione in Medicina Generale mi consente di considerare TUTTO IL PAZIENTE e non sola una sua singola patologia. Essere quindi il Medico della Persona Paziente, capace di affrontare con lui i suoi problemi di salute.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 03/09/1978 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 1978 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 18900
-
P.IVA: 05848680152
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Alberto Albertini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.