Specializzazione con Lode in Medicina Legale e delle Assicurazioni conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con tesi sperimentale dal titolo “L’importanza dello studio della placenta per la stima dell’epoca della morte fetale” (novembre 2007);
Dottorato di ricerca in Patologia medico-legale e Tecniche criminalistiche conseguito presso l'Università degli Studi di Bari con tesi sperimentale dal titolo “Identificazione personale mediante analisi di immagini registrate: studio sperimentale per la determinazione della statura nel vivente” (marzo 2004);
Corso di Perfezionamento sulla Morte improvvisa Cardiaca presso l'Università degli Studi di Bari nel 2000.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Bari (luglio 2000);
nell’anno 2002/2003 ha svolto attività didattica in tema di Patologia Medico legale nell’insegnamento di Medicina legale nel Corso presso la Facoltà di Infermieristica dell’Università degli Studi di Bari e nell’anno 2004/2005 nel Master Universitario di 2° livello in Teorie e metodi nell’investigazione criminale presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione, dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma;
dal novembre 2000 ha partecipato all’attività della sala settoria dell’Istituto di Medicina legale dell’Università di Bari;
dal novembre 2003 ha continuato l’attività autoptica presso l’Istituto di Medicina legale dell’Università Cattolica di Roma;
dal settembre 2005 all’agosto 2007 ha effettuato i turni di reperibilità di attività autoptica per conto della Procura della Repubblica di Roma;
Membro della S.I.M.L.A. (Società Italiana di medicina Legale) dal 2003 e Membro del GIPF (Gruppo Italiano dei Patologi Forensi) dal 2001;
Autrice di lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali (11), nonché di capitoli di libri (3);
Ha partecipato a congressi nazionali ed internazionali con abstract pubblicati su Riviste e Atti di congressi.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- consulenze e relazioni medico-legali in ambito: Assicurativo (sinistri stradali, polizze infortuni), Invalidità civile, diritto civile, diritto penale, INPS, INAIL e responsabilità professionale del medico e delle strutture sanitarie.
Laurea e abilitazione
Laurea: 18/07/2000 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: seconda sessione 2001 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 53907
-
P.IVA: 08848911007
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Maura Belviso dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 1 recensione
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Andrea, Roma Aprile 2020
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Aprile 2020