Infiammazione: cos'è una risposta infiammatoria?

Il nostro organismo in presenza di situazioni stressanti di diverso tipo risponde nello stesso modo: sviluppando una risposta infiammatoria.

Se riusciamo a superare l’evento in un tempo breve, tutto ritorna alla normalità. Se lo stressor permane, allora si liberano delle sostanze che con il tempo creano patologie.

Illustrazione 1 - Dietologia

Quali sono gli stressor o fattori predisponenti?

Gli stressors sono vari:

  • il cibo;
  • la postura;
  • le emozioni;
  • i traumi fisici;
  • le infezioni.

Per questo motivo è necessario prendere in considerazione gli aspetti fisici, mentali, emotivi.


Quali sono gli esami diagnostici più comuni?

Si può valutare l’infiammazione con esami quali la VES, la PCR, l’omocisteina e l'elettroforesi proteica. Importante più che il valore assoluto di tali esami è il TREND cioè l’andamento nel tempo in aumento o diminuzione.

Esame bioimpedenziometrico

Esiste un esame strumentale che permette di misurare l’infiammazione in fase iniziale e soprattutto stimarne l’andamento nel breve/medio  termine.

Si tratta dell’esame BIOIMPEDENZOMETRICO analisi della composizione corporea (BIA-ACC) Oltre alla massa magra, massa grassa, si considerano parametri che permettono di valutare anche l’entità dell'infiammazione dell’organismo come ad esempio l'acqua extracellulare.


Infiammazioni e Sistema Nervoso

Importante per la regolazione dello stato infiammatorio è il sistema nervoso autonomo, in particolare attraverso la componente parasimpatica (nervo Vago). Esiste, infatti, una via colinergica antiinfiammatoria che, attraverso, meccanismi complessi, in condizioni di salute riducono lo stato infiammatorio sia locale che sistemico.

Quando s’instaura un’alterazione di tale sistema, si riduce la capacità di autoregolazione antiinfiammatoria dell’organismo. È possibile valutare lo stato del Sistema Nervoso Autonomo (ANS) attraverso uno strumento, il PGG-FLOW. Il test indolore non presenta controindicazioni. Inoltre è possibile eseguire anche sedute terapeutiche di biofeedback respiratoria (risonanza respiratoria).

I due test BIA-ACC e PGG-FLOW possono essere eseguiti separatamente, ma in associazione danno informazioni sulla situazione generale dell’organismo sia strutturale che neurovegetativa.

Cosa fare in caso di patologia infiammatoria?

In presenza di una patologia è importante quindi intervenire sull’infiammazione sottostante mediante l’alimentazione eliminando per un certo periodo, gli alimenti pro-infiammatori in quanto liberatori di istamina: come ad esempio i formaggi stagionati, gli insaccati, i cibi raffinati ed anche alcuni tipi di frutta e ortaggi, drenare l'organismo e bere adeguata quantità di acqua oligominerale o minimamente minerlizzata; svolgere l’attività fisica non intensa.

È importante inoltre intervenire sugli stati emotivi negativi e utilizzare tecniche che aumentano il tono vagale (agopuntura, meditazione, tecniche respiratorie).


Bibliografia

  • Campmans-Kuijpers MJE, Dijkstra G. Food and Food Groups in Inflammatory Bowel Disease (IBD): The Design of the Groningen Anti-Inflammatory Diet (GrAID). Nutrients. 2021 Mar 25;13(4):1067. doi: 10.3390/nu13041067. PMID: 33806061; PMCID: PMC8064481.
  • Godny L, Dotan I. Avoiding food avoidance in patients with inflammatory bowel disease. United European Gastroenterol J. 2023 May;11(4):321-323. doi: 10.1002/ueg2.12393. Epub 2023 Apr 29. PMID: 37118987; PMCID: PMC10165315.